Il modo in cui viene gustata solitamente questo piatto autunnale è in un’atmosfera calda e accogliente, forse con un bicchiere di vino rosso o un tè caldo, lasciandosi trasportare dai sapori intensi e autentici della natura. La combinazione di funghi porcini e champignon con il burro e la salvia crea un sapore terroso e aromatico che avvolge le Pappardelle, rendendole ancora più invitanti.
- Inizia sciogliendo il burro in una padella capiente a fuoco medio, aggiungendo poi gli spicchi d’aglio per aromatizzare il fondo.
- Aggiungi i funghi, sia porcini che champignon, e cuocili fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati, spruzzando con un pizzico di sale e pepe nero.
- Nel frattempo, cuoci le Pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente, poi scolale e conserva un po’ di acqua di cottura.
- Unisci le Pappardelle cotte alla padella con i funghi e il burro, aggiungendo la salvia fresca tritata e una spolverata di parmigiano.
- Mescola tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessário, per creare una salsa cremosa e omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.