Pappardelle funghi burro e salvia

Per realizzare la ricetta Pappardelle funghi burro e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle funghi burro e salvia

Ingredienti per Pappardelle funghi burro e salvia

aglioburrofunghi champignonfunghi porcinipappardelleparmigianopasta frescapepe nerosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle funghi burro e salvia

La ricetta Pappardelle funghi burro e salvia è un classico della cucina autunnale, caratterizzato da un’esplosione di sapori che sa di bosco, di terra e di coccole. Questo piatto intramontabile rappresenta un’espressione di comfort food che scalda il cuore, ideale per le serate fredde. I sapori caratteristici di burro, funghi e salvia creano un’armonia unica che si abbina perfettamente alle larghe strisce di pasta fresca delle Pappardelle funghi burro e salvia.

Il modo in cui viene gustata solitamente questo piatto autunnale è in un’atmosfera calda e accogliente, forse con un bicchiere di vino rosso o un tè caldo, lasciandosi trasportare dai sapori intensi e autentici della natura. La combinazione di funghi porcini e champignon con il burro e la salvia crea un sapore terroso e aromatico che avvolge le Pappardelle, rendendole ancora più invitanti.

  • Inizia sciogliendo il burro in una padella capiente a fuoco medio, aggiungendo poi gli spicchi d’aglio per aromatizzare il fondo.
  • Aggiungi i funghi, sia porcini che champignon, e cuocili fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati, spruzzando con un pizzico di sale e pepe nero.
  • Nel frattempo, cuoci le Pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente, poi scolale e conserva un po’ di acqua di cottura.
  • Unisci le Pappardelle cotte alla padella con i funghi e il burro, aggiungendo la salvia fresca tritata e una spolverata di parmigiano.
  • Mescola tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessário, per creare una salsa cremosa e omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina

    Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina


  • Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti

    Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti


  • Pani pol, crêpes dello sri lanka

    Pani pol, crêpes dello sri lanka


  • Mondeghili, le polpette milanesi

    Mondeghili, le polpette milanesi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!