Ingredienti per Pappardelle di grano saraceno al rag di selvaggina
- aglio
- bacche di ginepro
- brodo
- burro
- capriolo
- carote
- cinghiale
- cipolla
- farina
- formaggio grana
- grano saraceno
- lardo
- noci
- pappardelle
- pepe
- rosmarino
- sale
- timo
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle di grano saraceno al rag di selvaggina
- Prendi le pappardelle di grano saraceno e sbollentale in acqua salata per 5 minuti, quindi scolale e mettile da parte.
- In un tegame, soffriggi il lardo con l’aglio e la cipolla, quindi aggiungi le carote e le bacche di ginepro e rosolale bene.
- Unisci il capriolo e il cinghiale e rosolali fino a quando non sono ben cotti, poi aggiungi il brodo, il vino bianco, il rosmarino, il timo, sale e pepe.
- Lascia stufare il ragù per almeno 30 minuti, mescolando ogni tanto, mentre prepari la besciamella con burro, farina e latte.
- Unisci la besciamella al ragù e mescolali bene, infine aggiungi le noci e il formaggio grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.