Questo piatto rappresenta l’eleganza e la semplicità della tradizione emiliana, dove il radicchio e il gorgonzola si uniscono in un bilanciato equilibrio di sapori e texture. Il contorno di verdure crude e speck dà origine a un gusto originale e appetitoso, perfetto per un pasto autunnale o invernale. Il piatto viene solitamente gustato al fine di un pranzo o come secondo durante una cena informale con amici e familiari.
Preparazione
- Incidere la cipolla e soffriggere con due cucchiai di olio in una padella finché non diventa morbida.
- Aggiungere le fave e i finocchietti selvatici e cuocere per altri 3-4 minuti.
- Cuocere le pappardelle al dente, scolarle e tenere da parte.
- Soffriggere lo speck in un’altra padella con un po’ di olio e aggiungere i gamberi e i nocciole.
- Aggiungere il radicchio e il pepe nero e cuocere per 2-3 minuti.
- In un’altra padella, sciogliere il gorgonzola con la panna da cucina e un po’ di olio.
- Aggiungere le uova sbattute e cuocere fino a quando non si forma una crema densa.
- Unire le pappardelle al sugo di radicchio e gorgonzola e mescolare bene.
- Concludere con un cucchiaio di vino bianco e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.