Questa deliziosa ricetta è stata preparata specialmente per utilizzare le uova d’oca, ottenute da mia figlia come regalo. Le uova d’oca sono un’alternativa interessante alla tradizionale farina e acqua, conferendo alla pasta un gusto unico e saporito. La combinazione dei sapori è sublime, con il ragù di carne macinata, pomodoro e parmigiano. Il risultato è un plato morbido e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale.
- Farina a fontana (iniziare con 220 grammi e poi aggiungerne se serve in corso d’opera), impastare fino ad ottenere un panetto morbido e liscio;
- Lasciare riposare l’impasto per circa 15 minuti;
- Tirare la sfoglia, o stenderla con la macchinetta secondo le proprie abitudini e lasciarla asciugare per 40 minuti circa;
- Infarinare leggermente, avvolgere la pasta come in foto e tagliarne delle strisce larghe circa un centimetro;
- Cuocere le pappardelle in abbondante acqua bollente salata (quando sono salite tutte in superficie sono cotte), scolarle bene e condirle con il ragù preparato e una spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.