Ingredienti per Pappardelle con ragu’ di coniglio
- aglio
- alloro
- bacche di ginepro
- brodo vegetale
- burro
- carne macinata
- carote
- cipolla
- coniglio
- ginepro
- odori
- olio
- pappardelle
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- rosmarino
- sale
- sedano
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle con ragu’ di coniglio
In Toscana, questo piatto è spesso servito in occasione di festività e celebrazioni, accompagnato da una tavolata di amici e parenti. Il profumo di alloro, rosmarino e ginepro che si libra dalla pentola durante la cucina, crea un’atmosfera conviviale e invitante.
Per preparare questa ricetta, occorrono alcuni ingredienti fondamentali: aglio, alloro, bacche di ginepro, brodo vegetale, burro, carne macinata, carote, cipolla, coniglio, ginepro, odori, olio, pappardelle, pasta tipo spaghetti, pepe, rosmarino, sale, sedano, vino rosso.
- Inizia tritando finemente l’aglio, la cipolla e le carote, quindi soffriggerli in olio d’oliva fino a quando non saranno morbidi e dorati.
- Aggiungi la carne macinata di coniglio e cuoci fino a quando non sarà ben cotta, mescolando spesso.
- Versa il vino rosso e lascia che si riduca di circa la metà, quindi aggiungi il brodo vegetale e gli aromi: alloro, rosmarino, ginepro e bacche di ginepro.
- Lascia cuocere il ragù per almeno due ore, aggiustando di sale e pepe quando necessario.
- Cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata, quindi scolale e condisci con il ragù di coniglio.
- Servi hot, con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.