Pappardelle con ceci al peperoncino dolce routine

Per realizzare la ricetta Pappardelle con ceci al peperoncino dolce routine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle con Ceci al Peperoncino dolce routine

Ingredienti per Pappardelle con ceci al peperoncino dolce routine

agliocecifarina di grano durogranooliopappardellepasta tipo fettuccinepasta tipo garganellipasta tipo maltagliatipeperoncinopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle con ceci al peperoncino dolce routine

La ricetta Pappardelle con Ceci al Peperoncino dolce routine è un primo piatto nutriente e saporito che combina semplicità e autenticità. Il contrasto tra i ceci lessati, il peperoncino dolce aromatico e il pomodoro ridotto a purea crea una base riconoscibile, arricchita dall’olio e dagli eventuali retrogusti cospicui dell’aglio. Il piatto si gusta caldo, solitamente come pasto veloce e leggermente piccante grazie al peperoncino, con la pasta preparata a mano per un risultato genuino e croccante all’esterno, morbida all’interno.

  • Impastate per circa 10-15 minuti la farina di grano duro, l’acqua tiepida e il sale sino a ottenere un composto morbido e omogeneo;
  • Mettete la pasta a riposare coperta per 30 minuti, quindi stenderla con la macchina fin verso la penultima dentiera, per raggiungere lo spessore 2 mm;
  • Tagliate la sfoglia in strisce larghe 2-3 cm (pappardelle), asciugandole leggermente prima del cottura;
  • Pulite i pomodori, eliminate la buccia con un colino o frullatore, riducendoli a purea compatTA;
  • Nella padella scaldate l’olio a caldo moderato, aggiungete gli spicchi d’aglio interi o tagliati e i pezzetti di peperoncino precedentemente sgusciato;
  • Cuocete gli aglio e peperoncino sino a lievi coloriture, poi eliminate gli spicchi d’aglio e unite i ceci lessati, saltandoli brevemente;
  • Inserite la purea di pomodoro nella padella, mescolate con cura e tenete al fuoco per 5 minuti per far maturare gli sapori;
  • Cottura a parte delle pappardelle in acqua salata al dente, scolatele e unitele alla salsa calda;
  • Saltate la pasta insieme a ceci e salsa a fuoco vivo, assicurando un’omogeneità e distribuite le porzioni subito dopo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.