Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla

Per realizzare la ricetta Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla

Ingredienti per Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla

asparagicipollacipolla biancaolio d'oliva extra-verginepappardellesalmoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla

La ricetta Pappardelle con asparagi salmone e petali di cipolla è un piatto elegante in cui verdure croccanti, il gusto intenso del salmone e l’agrodolce delle cipolle a fettine larghe si mescolano creando una sinfonia di sapori. Ideale per un pasto rapido e di impatto, questa ricetta unisce la cremosità del pesce, la freschezza delle verdure e la complessità degli aromi per un risultato apprezzato anche in occasioni eleganti. La cottura equilibra texture morbide e sapori decisi, rendendolo una scelta vincente.

  • Pulire gli asparagi eliminando la parte dura del gambo, tagliarli a tocchetti, lavarli e scolararli.
  • Tagliare una cipolla a fettine larghe, simili a petali, e sofriggere in una padella con olio e una goccia d’acqua fino a quando diventano traslucide e leggermente gratinata.
  • Una volta cotta la cipolla, aggiungere gli asparagi tranne le punte, salarli e peparli, e cuocerli per 10 minuti. Doppiò, unire le punte mancanti e cuocerle per altri 5 minuti, aggiuntando acqua calda se necessaria per mantenei l’umidità.
  • In un pentolo a parte, lessare le pappardelle all’uovo in acqua salata abbondante, scolarle al dente e tenere da parte una tazza di acqua di cottura.
  • Versare i pappardelle nella padella con gli asparagi e mesciarle bene. Aggiungere il salmone a cubetti spessi, spadellarè brevemente per mescolare, e correggere con un ristretto acua se troppo secco. Infine, spolverizzarle con più pepe e servire caldo, evitando riscaldari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.