Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio

Per realizzare la ricetta Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio

Ingredienti per Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio

agliobrodo vegetalecarotecipollaconigliocosce di coniglioolio d'oliva extra-verginepappardellepepepolpa di pomodorosalesedanosugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio

La ricetta Pappardelle all’aglio con sugo di coniglio è un piatto della cucina italiana, originario della Toscana.
Notevole per semplicità e bontà, si caratterizza per il gusto intenso del coniglio brasato e della cipolla caramellata, mitigato dalla dolcezza dei papparelle e dal profumo dell’aglio. Solitamente gustato come piatto unico, è ideale per una riunione in famiglia o un pranzo tra amici.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Taglia grossolanamente le carote, la cipolla e il sedano.
  • In una pentola capiente, rosola le cosce di coniglio in un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi sale, pepe e un mestolo di vino bianco, lascia sfumare l’alcool.
  • Unisci la cipolla, le carote, il sedano e cuoci per qualche minuto.
  • Sfuma con il brodo vegetale e porta a ebollizione.
  • Copri con un coperchio e cuoci in forno per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando il coniglio è tenero.
  • Nel frattempo, cuoci la pappardelle in abbondante acqua bollente salata.
  • Togli il coniglio dal sugo e sfaldalo con una forchetta.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro al sugo di cottura e mescola.
  • Scola la pasta e condiscila con il sugo di coniglio.
  • Servi subito, guarnito con aglio in padella.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.