- Cotte a fuoco lento le carote, la cipolla e il sedano, spezzettate e soffritte con olio, alloro, rosmarino e garofano.
- Aggiungere il cinghiale, precedentemente affettato e saltato in padella con olio e un po’ di sale, alle verdure cotte.
- Aggiungere il ginepro e un bicchiere di vino rosso e far cuocere il tutto a fuoco lento per almeno un’ora.
- Cuocere le pappardelle in acqua bollente, al dente.
- Taggia il pancetta e soffriggi le uova per creare la crema di uovo.
- Unisci il sugo fatto precedentemente alla crema di uovo e cucchiaia la ricetta finita sopra le pappardelle tornando così nei valori naturali e i sapori della ricetta
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.