Per realizzare la ricetta Pappardelle al rosmarino con sugo di cinghiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pappardelle al rosmarino con sugo di cinghiale
aglioallorobacche di gineprocarotecinghialecipollaerbe aromaticheolio d'oliva extra-verginepappardellepassata di pomodororosmarinosalviasedanosugovinovino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle al rosmarino con sugo di cinghiale
La ricetta Pappardelle al rosmarino con sugo di cinghiale celebra la tradizione culinaria dell’Italia centrale, dove il cinghiale, animale selvatico prospero, ha un ruolo di spicco nella gastronomia locale. Il gusto intenso del sugo, arricchito da erbe aromatiche come rosmarino e salvia, si sposa perfettamente con la pasta fresca pappardelle, creando un piatto caldo e appagante, ideale per le gelide giornate d’inverno.
Per preparare questo gustoso piatto, iniziate con la cura della carne di cinghiale. Scolate il sangue e sciacquate accuratamente i pezzi di carne.
In una padella di ghisa, rosolate la carne a fuoco vivace
sfumate con vino rosso
aggiungete aglio, cipolla tritata finemente e sedano a cubetti
soffriggete il tutto a fuoco lento, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
Infusete il sugo con rosmarino, carote, alloro e bacche di ginepro.
Dopo circa un’ora, aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per almeno due ore a fuoco basso, con coperchio.
Nel frattempo, lessate le pappardelle in acqua salata bollente. Scolatele al dente e conditele con il sugo di cinghiale. Servite calde, guarnendo con fresco rosmarino tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!