- Fate marinare la carne in una ciotola con vino, erbe aromatiche (alloro, salvia), aglio, cipolla a metà, carota, sedano e bacche di ginepro per una notte in frigorifero.
- Scolatela dalla marinatura e tagliatela a pezzetti; tenete da parte i rimanenti ingredienti.
- Nel frattempo, preparate un soffritto con cipolla, carota e sedano puliti dalla marinatura, quindi unite la carne e fatela rosolare.
- Sfumate con il vino e aggiungete la passata di pomodoro, il rosmarino fresco, sale e pepe. Lasciate ridurre a fuoco basso per circa un’ora, aggiungendo parte della marinatura se il sugo dovesse asciugarsi.
- Cuocete le pappardelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e mescolatele al sugo di cinghiale per mantenerle morbide e saporite.
- Servite immediatamente, completando con un filo di olio extravergine e una pizzichina di rosmarino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.