Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini

Per realizzare la ricetta Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini
Category Primi piatti

Ingredienti per Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini

  • alloro
  • carote
  • cipolla
  • faraona
  • funghi porcini
  • garofano
  • olio
  • pappardelle
  • rosmarino
  • sedano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini

La ricetta Pappardelle al ragù di faraona e funghi porcini è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, noto per la sua ricchezza di sapori e aromi. Il ragù di faraona e funghi porcini invita a riflessioni sui tempi dell’inverno, quando i funghi porcini si raccolgono, mentre la faraona esalta la poesia di una buona selvaggina. Questo piatto può essere gustato a cena, accompagnato da un buon vino rosso e una atmosfera accogliente.

  • Per iniziare, prepara l’arnese del ragù: in un tegame di media grandezza, sciogli 2 cucchiai di olio e metti a soffriggere l’alloro, il rosmarino e il garofano. Lascia sobbollire per circa 5 minuti.
  • Poi, aggiungi la cipolla e lo sedano tritati e soffriggili per altri 5 minuti.
  • Aggiungi la faraona, tagliata a cubetti, e il sedano e la cipolla precedentemente cotti, e alzando leggermente il fuoco, rosola la carne per 5 minuti.
  • Poi, togli il tegame dal fuoco, fai affogare i funghi porcini tagliati a lamelle nel vino rosso e, una volta cotti i funghi, aggiungili alla faraona, rigirate e falla cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
  • Se serve, amalgama 2 uova con la farina per poi creare uno strato di impasto unico, raffreddato, affettato per tagliarlo lungo il senso di lavorazione e stesa la pasta. Tagli per i rettangoli di circa 15 x 10 cm.
  • Fuori dal forno, dopo circa 15 minuti di cottura, aggiungi la pasta alle pentole, cuoce le pappardelle per i primi 3-4 minuti, poi saltale in padella con il ragù e servisci.}
  • Infine, porsete su piatti caldi, alla fine servite con una spolverata di prezzemolo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.