Ingredienti per Pappardelle al ragù di cinghiale in bianco
- aglio
- alloro
- bacche di ginepro
- carne di cinghiale
- carote
- cinghiale
- formaggio pecorino
- garofano
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- pappardelle
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle al ragù di cinghiale in bianco
Ingredienti:
aglio
alloro
bacche di ginepro
carne di cinghiale
carote
cinghiale
formaggio pecorino
garofano
olio d’oliva extra-vergine
pancetta
pappardelle
pepe
rosmarino
sale
salvia
sedano
vino bianco
Preparazione:
- Raffredda la pancetta e grattugiala. Soffrigga l’aglio tritato nel contenitore a vapore, quindi aggiungi la pancetta e soffriggerela insieme per 2 minuti, a fiamma bassa. Aggiungi l’alloro e lo spicchio a fiamma bassa durante gli ultimi quasi quattro minuti di stufato.
- Versa la carne di cinghiale a pezzi nel soffritto e cuocili a fiamma bassa per tre minuti, ricompostandoli ogni due minuti.
- In un bricco, aggiungi il vino bianco e abbassa la fiamma. Trasferisci la carne stufata nella pentola e aggiungi le bacche di ginepro tritate, il pepe, il sale, il rosmarino e il garofano. Con una marinara, aggiungi la carne di cinghiale, la pancetta, e ammorbidisci il tutto con un cucchiaio di olio d’oliva durante quasi 20 minuti.
- Risciacqua la panzanella con la polenta e riporta il contenuto del pentolino sulla ciotola colta precedentemente. Aggiungi le pappardelle a scaglie nella ciotola contenente il ragù.
- Aggiusta di sale e aggiungi il formaggio grattugiato, poi aggiungi la mozzarella. Cospargi il formaggio grattugiato a guarnizione sopra e assaggia il piatto.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.