Ingredienti per Pappardelle al Cinghiale
- alloro
- carne di cinghiale
- cinghiale
- cipolla
- erba pepe
- farina
- garofano
- grano
- olio d’oliva
- passata di pomodoro
- pepe
- polpa di pomodoro
- pomodori
- rosmarino
- sale
- sugo
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle al Cinghiale
L’Italia con tanto sentimento e passione ci dona ricette come la Pappardelle al Cinghiale, un piatto tipico del centro-nord, che ci riporta alle tradizioni culinarie della Tuscia e dell’Emilia. La sfumatura di sapori sulla pappardella è il risultato di una sapiente combinazione di ingredienti, tra cui la carne di cinghiale, gli aromi dell’alloro e del rosmarino, e il tocco di sugo di pomodoro.
- La preparazione inizia crudiando la carne di cinghiale, tritandola finemente, e poi cuocendo la polpa di pomodoro e la passata di pomodoro con sale, pepe e olio d’oliva.
- In un’altra padella, si soffrigge la cipolla e il garofano, poi si aggiunge il trito di carne di cinghiale e il cinghiale sbriciolato.
- Si unisce la parte di sugo di pomodoro e si porta a cottura per alcuni minuti.
- La farina e le uova sono setacciate e mescolate con il vino bianco, ottenendo un impasto morbido e sostenuto.
- Le pappardelle vengono cocciole e si servono con il ragù di cinghiale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.