Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive

Per realizzare la ricetta Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive

Ingredienti per Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive

agliobasilicocipollaconcentrato di pomodorofarinaolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepappardellepasta frescapepepeperoncino piccantepomodorisalescalognosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive

La ricetta Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive è un classico della tradizione italiana, che si distingue per il suo gusto intenso e aromatico. Il piatto si presentava come una combinazione perfetta di sapori freschi e saporiti, che si sposano a perfezione.

La ricetta Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive è una delle pietanze più amate in Italia, che riscontra un grande successo per la sua semplicità e creatività. È un piatto che si presenta come un’opzione ideale per le cene in famiglia o tra amici, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo costo contenuto.

  1. Laviamo bene il basilico e lo tritiamo. Dopo prepariamo l’impasto, lavorando insieme la farina a fontana con le uova al centro e il basilico tritato.
  2. Se avete la macchina automatica per fare la pasta regolatevi da soli.
  3. Facciamo una palla e lasciamola riposare coperta con la pellicola per mezz’ora.
  4. Premesso di preparare il sugo, facciamo soffriggere lo scalogno (o cipolla) con l’aglio tritato in un filo d’olio extra vergine di oliva.
  5. Appena dorati aggiungiamo i pomodori già pelati e tagliati a cubetti.
  6. Aggiungiamo un po’ d’acqua se necessario durante la cottura.
  7. Appena il sugo è ben denso spegniamo il fuoco.
  8. Aggiungiamo le olive tagliate a rondelle e il basilico sminuzzato con le mani.
  9. Prendiamo l’impasto e lo stendiamo sulla spianatoia infarinata circa 1 o 2 millimetri.
  10. Infariniamo la parte sopra per bene ed arrotolaiamo la sfoglia.
  11. Dopodiché tagliamo il rotolo in pezzi di circa 1cm e mezzo.
  12. Apriamo subito le parte tagliate per far si che l’impasto non si attacca.
  13. Nel frattempo abbiamo messo anche una pentola con l’acqua salata a lessare la pasta.
  14. Appena bolle mettiamo le pappardelle a cuocere al dente.
  15. Scoliamo e le versiamo nel sugo precedentemente preparato.
  16. Saltiamo in padella per alcuni minuti a fuoco vivace.
  17. Infine, impiattiamo e gustiamo il nostro piatto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.