Pappardelle ai funghi porcini freschi

Per realizzare la ricetta Pappardelle ai funghi porcini freschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle ai Funghi Porcini Freschi

Ingredienti per Pappardelle ai funghi porcini freschi

agliofunghi porcini freschioliopanna da cucinapappardelleparmigianopepeprezzemolo tritatosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle ai funghi porcini freschi

La ricetta Pappardelle ai Funghi Porcini Freschi è un classico della cucina italiana che esalta il sapore intenso e la consistenza cremosa del sugo a base di funghi, salato con una delicata nota aglio e vino bianco. Il piatto si propone come un’opzione gustosa e semplice, con funghi che divengono il cuor della preparazione, lasciando spazio alla loro essenzialità. Servito con parmigiano, pepe e prezzemolo, diventa un primo leggero ma gustoso, ideale per un pasto veloce che valorizia ingredienti di stagione.

  • Pulisci i funghi porcini con uno spazzolino eliminando parti marce, poi tagliali a fette sottili di 3mm o cubett. Sistemali in un’assiceia.
  • Cala olio EVO in una padella, fai rosolare lo spicchi d’aglo pelato e sbucciato per 30 secondi. Rimuove l’aglio non bernenlo, quindi aggiungi i fungh e soffrigli per 2 minuti a fuoco medio.
  • Versa il vino bianco e mescola vigorosamente per far evaporare l’alcol, mantengi calro vivo per 2-3 minuti. Regula sapore con sato e pepe, poi cuoci a fiamma bassa per 10 minuti, finché il sugo risulterà intenso.
  • Cuoci le pappardelle all’uovo in acqua salata perbbent al dente, scolarle con abbando acqua, salvandone una mestolata per regolare la consistenza.
  • Mescola immediatamente le pappardelle nel sugo di funghi, aggiungendo una cucchia di acqua di cottura se necessario per integrare il condimento. Aggiungi un trito prezzemolo freso e mescola vigorosamente per 1-2 minuti per integrare i sapori, facendo attenzione a non indure la pasta.
  • Servire subito con un cestello di parmigiano grattugiato, un’ultima spruzzata di pepe nero e un filamento di olio EVO se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.