Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini

Per realizzare la ricetta Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini

Ingredienti per Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini

agliobasilicobrodobrodo vegetalecilieginacipollaolio d'oliva extra-verginepanepane raffermopomodoripomodori maturisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini

La ricetta Pappa al pomodoro – ricetta per grandi e bambini rende omaggio alle tradizioni toscane. È un piatto ricco di sapore, semplice da realizzare e con un’anima genuina, perfetto per riscaldare il cuore e la pancia di grandi e piccini. Il tocco semplice del basilico fresco esalta il sapore intenso dei pomodori e la consistenza cremosa rendere una vera delizia a tutto il corpo.

Per preparare il piatto perfetto, segui questi passaggi:

  • Lava i pomodori e incidili con una croce sul fondo. Scalda dell’acqua bollente e immergi i pomodori per 20 secondi, poi retirali e raffredda i con acqua corrente fredda.
  • Rimuovere la pelle dai pomodori e taglialii a metà per staccare i semi interni.
  • Tritare finemente aglio e scalogno. ;
  • Portare a ebollizione dell’acqua salata o del brodo vegetale.
  • Tagliare il pane a fette e immergerlo nell’acqua bollente per qualche minuto.
  • In una pentola, cuoci i pomodori, l’aglio e la cipolla a fuoco basso per circa 10 minuti. Aggiungi un cucchiaio di acqua se necessario.
  • Strizzare il pane ammollato e aggiungerlo al sugo di pomodoro.
  • Aggiungi acqua o brodo vegetale man mano che la pappa si asciuga durante la cottura.
  • Cuoci a fuoco basso per 30 minuti, mescolando frequentemente i primi 15 minuti per ottenere una consistenza cremosa.
  • A fine cottura, aggiungi il basilico tritato finemente.
  • Lascia riposare la pappa per almeno un’ora.
  • Servi il piatto tiepido con un filo di olio extravergine d’oliva e parmigiano a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.