Pappa al pomodoro, il mio tributo a patrizia e a the recipe-tionist

Per realizzare la ricetta Pappa al pomodoro, il mio tributo a patrizia e a the recipe-tionist nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappa al pomodoro, il mio tributo a Patrizia e a The Recipe-Tionist

Ingredienti per Pappa al pomodoro, il mio tributo a patrizia e a the recipe-tionist

aglioallorobasilicoolioolio d'oliva extra-verginepanepepepeperoncinopomodori maturisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappa al pomodoro, il mio tributo a patrizia e a the recipe-tionist

La ricetta Pappa al pomodoro è un classico della tradizione toscana, un piatto semplice e genuino che ci accompagna nel corso degli anni. La sua origine risale ai tempi delle campagne toscane, quando il pomodoro era l’unico frutto di stagione disponibile. Il piatto è caratterizzato da sapori intensi e accattivanti, a base di pomodori maturi, aglio, scalogno e olio d’oliva. Solitamente viene servito come contorno o come accompagnamento a piatti più grassi.

Ricetta

  • Tagliate il pane in pezzi piccoli e tostateli leggermente nel forno.
  • Sodate i pomodori maturi in un tegame con olio, aglio, scalogno e peperoncino.
  • Fate salire i pomodori e aggiungete sale e alloro.
  • Unite i pezzi di pane tostato ai pomodori e mescolate fino a quando il pane non sarà bene assorbito dal sugo.
  • Aggiungete olio d’oliva extra-vergine e basilico tritato e mescolate ancora una volta.
  • Finalmente, pepate con pepe fresco e servite il Pappa al pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.