Ingredienti per Pappa al pomodoro
- aglio
- basilico
- brodo vegetale
- olio
- origano
- pane toscano
- passata di pomodoro
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappa al pomodoro
La sua storia risale all’epoca delle grandi carestie, quando questo cremoso porridge di pane e pomodoro era una delle poche soluzioni per nutrire le famiglie più bisognose.
Semplice ma ricco di sapori, il Pappa al Pomodoro è caratterizzato dal gusto intenso del pomodoro maturo, bilanciato dal sapore aromatico di basilico e aglio. Si gustava spesso durante la stagione invernale, quando il pomodoro era più difficile da reperire, e accompagnava le giornate fredde.
- In una pentola capiente, soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il pepe e l’origano, e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, mescolando occasionalmente.
- Tagliare a dadini il pane toscano e aggiungerlo al sugo di pomodoro.
- Versare il brodo vegetale caldo, mescolare bene e cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando il pane si sarà ammorbidito e la ricetta avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Aggiungere basilico fresco tritato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.