- Cuoci la zucca a foglia rivestita di carta oleata a 180°C per 30 minuti, verifica la cottura con uno stecchino. Lasciala raffreddare e raccogli 220 g di polpa, premendo con una forchetta per schiacciarla.
- Unisci in una ciotola la farina, il lievito di birra, la zucca schiacciata, lo zucchero, il sale, gli aghi di rosmarino e il burro tagliato a dadini. Aggiungi il latte caldo pian piano e amalgama con le mani, lavorando finché l’impasto non diventa liscio e compatto. Coprilo e lascialo riposare a coperta per 30 minuti.
- Riprendi l’impasto, risvegliandolo leggermente, e forma porzioni di 150 g cadauna. Stendi ogni pezzo in forma rettangolare, piega le estremità e i lati su se stessi due volte, poi avvolgile in una spirale raccordandole con il palmo. Riporta a forma sferica.
- Posiziona i pezzi su una leccarda coperta da carta forno, con distanza tra i panetti. Farli lievitare per 2 ore a copertura, in luogo caldo o al forno spento con la luce accesa, finché non raddoppino volume.
- Prepara un uovo inteso con latte per spennellare. Disegnare incisioni a incroci con uno spago intorno agli gnudi formandogli un’aspetto a settori, poi spennella con la miscela di uovo-latte. Inforna a 200°C per 20 minuti, abbassare la temperatura a 180°C per altri 10 minuti. Lascia raffreddaro su una griglia prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.