Panzerotti pugliesi

Per realizzare la ricetta Panzerotti pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti pugliesi

Ingredienti per Panzerotti pugliesi

farinagranolattemozzarellaolio di semipolpa di pomodorosale finosemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti pugliesi

La ricetta Panzerotti pugliesi è un piatto tipico della Puglia, regione del sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e genuini, dove la mozzarella e la polpa di pomodoro si uniscono alla fragranza del grano e della semola. Solitamente, i Panzerotti pugliesi vengono gustati durante le feste e le ricorrenze estive, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco.

  • Impastare la farina, il grano, il latte e le uova, fino ad ottenere un impasto morbido e elastico.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno 30 minuti, in un luogo tiepido e al riparo dalla luce.
  • Dividere l’impasto in palline di circa 50 g, e stendere ogni pallina in un cerchio sottile.
  • Collocare al centro di ogni cerchio un cucchiaio di polpa di pomodoro, un mozzarellino e un pizzico di sale.
  • Ripiegare i bordi del cerchio e sigillare i Panzerotti pugliesi con un movimento deciso.
  • Friggere i Panzerotti pugliesi in abbondante olio di semi, fino a doratura.
  • Scolare i Panzerotti pugliesi su carta assorbente e servire caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.