Per realizzare la ricetta Panzerotti piacentini ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panzerotti piacentini ricotta e spinaci
Come preparare: Panzerotti piacentini ricotta e spinaci
La ricetta Panzerotti piacentini ricotta e spinaci è un piatto tipico di Piacenza, caratterizzato da una combinazione di sapori dolci e salati: la ricotta morbida si intona agli spinaci lessati, il parmigiano e la noce moscata aggiungono profondità, mentre la besciamella e la pasta cotta del crepe danno leggerezza. Questo primo piatto, originario della tradizione lombarda Emiliana-Romagnola, è solitamente servito fumante a tavola, unendo sapori cremosi e croccantezza grazie alle tecniche di cottura al forno e al grigliate. La preparazione, sebbene artigianale, è lineare una volta ricavate le crepes e la besciamella, elementi basilari tra le ricette della zona.
Lessare gli spinaci in acqua salata per 10 minuti, scolare, raffreddarli in una padella con un po’ di burro e farli asciugare, poi tritarli finemente.
In una ciotola, mescolare la ricotta, gli spinaci, una grattugiatura di parmigiano e sapore con sale e noce moscata appena macinata. Aggiungere un uovo alla volta (numero non specificato), mescolando fino ad ottenere una crema omogenea. Lasciar riposare il composto in frigorifero per 30 minuti.
Preparare le crepes seguendo la ricetta standard, stendendole sottili e cuocendole fino a cottura, quindi asciugarle su un piano pulito.
Tagliare le crepes a strisce, distenderle e distirbire una striscia del ripieno a forma di lista al centro. Arrotolare la crepe per formare un cilindro, tagliarla a tratti di 3 cm con le estremità discartate.
Imburrare una teglia, sistemare i rotolini verticalmente sul ripiano, lasciando contatto tra di loro. Versare la besciamella calda su di loro, coprile leggermente e cospargere con un velo di parmigiano e dadini di burro sulle punte dei cilindri.
Inserire in forno preriscaldato a 180°C-200°C per 20 minuti, poi accendere la funzione grill per un ulteriore croccante superiore in 5-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!