Panzerotti piacentini ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Panzerotti piacentini ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti piacentini ricotta e spinaci

Ingredienti per Panzerotti piacentini ricotta e spinaci

besciamellaburrocrepesfarinafarina 00lattenoce moscataparmigianoricottasalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti piacentini ricotta e spinaci

La ricetta
Panzerotti piacentini ricotta e spinaci. Originari della città di Piacenza, questi panzerotti rappresentano un tipico street food.

La loro caratteristica morbidezza è donata dalla ripieno agrodolce a base di ricotta e spinaci, avvolti in una sottile sfoglia di crepes.

Gustosi sia caldi che freddi, vengono serviti in occasione di feste e aperitivi.

Per realizzarli, inizia preparando la besciamella. Sciogli il burro in un pentolino, aggiungi la farina e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente.
Diluisci gradualmente con il latte caldo, aggiungi noce moscata e parmigiano grattugiato, quindi regola di sale. Porta a bollore e lascia cuocere fino a ottenere una consistenza omogenea.
Nel frattempo, prepara la farcitura. Cuoci gli spinaci in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Aggiungi la ricotta, mescola bene e lascia raffreddare. Stempera le uova con un pizzico di sale. Stendi la farina 00 su un piano di lavoro leggermente infarinato, forma un vulcano e versaci il centro le uova sbattute. Impasta vigorosamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Dividi l’impasto in porzioni uguali e stendi ogni porzione sottile con un matterello.
Disponi delle cucchiaiate di besciamella su ogni foglia di pasta e distribuisci la farcitura di ricotta e spinaci sopra la besciamella.

Dopodiché, piega la pasta a formare un triangolo e sealare i bordi ben stretti. Immergi i panzerotti in un pentolino freddo di acqua abbondante per circa 20 secondi, poi cuoci a fuoco medio per una decina di minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a doratura e cottura completa, sempre girandoli di tanto in tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.