Panzerotti mozzarella e pomodoro

Per realizzare la ricetta Panzerotti mozzarella e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti mozzarella e pomodoro

Ingredienti per Panzerotti mozzarella e pomodoro

basilicofarina manitobalievito di birramozzarellaolioolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasolepassata di pomodorosalescalognozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti mozzarella e pomodoro

La ricetta Panzerotti mozzarella e pomodoro è una creazione croccante e calorica, tipica della cucina meridionale italiana. Questi fagottini farciti con una passata di pomodoro aromatico, mozzarella sciolta e basilico sono un classico napoletano e pugliese, gustati caldi come cibo da strada o per un aperitivo improvviso. L’armonia delle note acide del pomodoro, la marmellata dolce-salata del sugo e la fonditura della mozzarella creano un equilibro sensazionale tra crostina esterne croccante e riempio suruente. Ideale per una serata riscaldata con ingredienti accessibili e tècnièe di lavorazione semplice.

  • Intiepidisci l’acqua (non troppo, per non scottare il lievito) e mescolala lentamente con la farina Manitoba e una pizzico di sale. Forma un impasto morbido lavorandolo per 10-12 minuti, quindi coprilo con un panno o tovagliolo e lascialo lievitare per 2 ore.
  • In una padella, soffriggia lo scalogno tritato in olio d’oliva extra-vergine fino a translare. Unisci le fogli di basilico sminuzzate, poi incorporatea la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua e aggiungi sale e zucchero a piacimento. Cuocilo per 60 minuti, mescolando occassionalmente, e assicurati che il sugo s’assottiglia leggermente.
  • A cottura terminata, spegnere e mescola ulteriori fogliolo di basilico sminuzzate per dare un tocco fresco finale.
  • Ora, dividi l’impasto lievitato e spessa con un bicchiere o un coppapasta ottenendo dischi circolari. Stendi ciascuno foglio leggermente con le mani, ripieniscilo con una cucchiaiata di sugo e dadini di mozzarella ben sgonnorggati (sciolli prima in acqua). Chiudi la pasta formando una metà di luna, premendo i bordi con le dita per evitare che i panzerotti si disfano durante la cottura.
  • Riscalda in una frigetora profonda olio di semi di girasole a 180°C. Immergi i panzerotti a gruppi (attenzione alle spreme vapore) e cuoci per 2-3 minuti da ambe le lati, fino a dorature omogenee. Scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio superfluo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.