Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine

Per realizzare la ricetta Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine

Ingredienti per Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine

farinafarina di risolievitopanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine

La ricetta Panzerotti fritti con lievito madre senza glutine è un tipico piatto italiano che ha origine nel sud della penisola, in particolare in Puglia. Questi deliziosi frittini sono caratterizzati da un sapore leggermente dolce e salato, accompagnati da un profumo di lievito madre che li rende irresistibili. Sono solitamente gustati come antipasto o snack, specialmente durante le feste e le occasioni speciali.

  • Miscelare in una ciotola la farina, la farina di riso, il lievito, il pane, il sale e lo zucchero.
  • Lasciare riposare la miscela per circa 30 minuti, in modo da permettere al lievito di attivarsi.
  • Impastare la miscela con acqua tiepida fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Lasciare lievitare la pasta per circa 1 ora, in un luogo tiepido e asciutto.
  • Friggere i panzerotti in olio caldo fino a doratura.
  • Scolare i panzerotti e servirli caldi, eventualmente accompagnati da un dolce o un aperitivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.