I Panzerotti fritti sono un tipico piatto della cucina pugliese, originario della regione italiana del Molise. Questo piatto è caratterizzato da un buon equilibrio di sapori, tra il sapore dolce del formaggio grana, il gusto salato del prosciutto cotto e il pungente gusto della menta. I Panzerotti fritti sono generalmente gustati come stuzzico o come antipasto, in combinazione con un buon vino o un’amichevole chiacchierata.
Preparazione
- Prendi 500g di farina e mescolala con 10g di lievito e 5g di lievito di birra.
- Mischia insieme 300g di ricotta, 100g di formaggio grana, 20g di pepe, 10g di sale e 30g di prosciutto cotto finché non sia ridotta a una palla omogenea.
- Stendi la farina in un piano di lavorazione e forme una sfoglia sottile. li>Spalmala con la ricotta e forma un rettangolo di circa 30x20cm.
- Ciò che segue deve essere fatto velocemente: stendi la sfoglia in modo da coprire la ricotta e poi vai a coprire con strutto.
- Frittura i Panzerotti in olio bollente e risciacqua con carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.