Per realizzare la ricetta Panzerotti farciti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panzerotti farciti
farina 00lievito di birrasale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panzerotti farciti
La ricetta PANZEROTTI FARCITI nasce dalla tradizione culinaria italiana, specificatamente della regione Lombardia. Questi piccoli e genuini fritti sfiziosi sono ripieni di un cuore di goodness e possono essere gustati sia come street food che come antipasto in occasioni speciali. La loro consistenza croccante e il sapore delicatamente saporito rendono i Panzerotti un piatto apprezzato da grandi e piccini.
* In una ciotola capiente, sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
* Aggiungete la farina 00 e il sale, iniziando a impastare. Continuate ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
* Fate lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
* Una volta lievitato, sgonfiate l’impasto e dividetelo in tante parti uguali, formando dei dischi.
* A centro di ogni disco di pasta, aggiungete il ripieno desiderato e richiudete i panzerotti sigillando bene i bordi.
* Friggere i panzerotti in abbondante olio caldo fino a doratura.
* Scolate i panzerotti fritti su carta assorbente e servite caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!