Questi deliziosi frittelli rappresentano un perfetto connubio tra la tradizione contadina e la modernità, e spesso si ritrovano come street food gustato durante shopping o passeggiate in mattinata.
- Inserire la farina in una ciotola e aggiungere il bicarbonato.
- Unire gradualmente acqua a temperatura ambiente, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare per circa un’ora.
- In una padella, cuocere le zucchine tagliate a cubetti con un filo d’olio e un pizzico di sale fino a quando non saranno morbide.
- Stendere la pasta lievitata con un mattarello e ricavare delle forme rettangolari o tonde.
- Dividere la mozzarella di bufala a fette sottili e distribuirle su metà di ogni sfoglia.
- Aggiungere sulle mozzarella le zucchine saltate e una gustosissima spolverata di ‘nduja.
- Chiudere gli “inciamperti” piegando il bordo libero della sfoglia.
- Friggere gli panzerotti in abbondante olio caldo fino a doratura.
- Servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.