Per preparare questo delizioso piatto, seguiamo i seguenti passaggi:
- Preparare il ragù di carne: soffriggere la carne di maiale, le carote e il sedano in un po’ di olio, quindi aggiungere il vino e il prosecco e lasciare cuocere finché non è tutto ridotto in una salsa densa e savoiarda. Aggiungere il ragù di carne e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
- Preparare la ricotta: sbatterla con un po’ di sale e pepato, poi mescolarla con le foglie di spinaci cotti in acqua bollente e compressi.
- Fare i Panzerotti: prendere una delle sfoglie di pasta, stenderle sottile e posizionare al centro una cucchiaiata di ricotta e spinaci. Chiudere la pasta a forma di mezzaluna, avvollandola e chiudere bene i bordi.
- Fare il ragù di carne e il ragù di spinaci: soffriggere la cipolla in un po’ di olio, poi aggiungere la salsa di pomodoro e il ragù di carne e lasciare cuocere un paio di minuti. Aggiungere le foglie di spinaci cotti e permettere di sciogliere il tutto.
- Cucinare i Panzerotti: friggere a fiamma media i Panzerotti finché non sono dorati da entrambe le parti, quindi scolarli su carta da cucina.
- Servire il Panzerotti con ricotta e spinaci al ragù di carne: disponere i Panzerotti su un piatto, coprirli con il ragù di carne e di spinaci e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.