Panzerotti al pomodoro e mozzarella

Per realizzare la ricetta Panzerotti al pomodoro e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti al pomodoro e mozzarella

Ingredienti per Panzerotti al pomodoro e mozzarella

farina 00lievito di birramozzarellaolioolio di semioriganopeperoncinopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti al pomodoro e mozzarella

La ricetta Panzerotti al pomodoro e mozzarella è un classico della cucina italiana, originaria del sud, in particolare della Puglia. Questo piatto è caratterizzato da un impasto di farina, lievito e olio, ripieno di pomodori, mozzarella e condimenti, e poi cotto fino a doratura. I sapori tipici sono quelli del pomodoro fresco, della mozzarella cremosa e dell’origano. Viene solitamente gustato come snack o antipasto.

  • Inizia con l’imparare l’impasto: in una grande ciotola, mescola 200g di farina 00 con 1/2 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco.
  • Aggiungi 100ml di acqua tiepida e 2 cucchiai di olio d’oliva, e mescola fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lava e taglia i pomodori a cubetti, e mettili in una ciotola con 1 cucchiaio di olio di semi, sale e origano.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato e dividilo in 4-6 parti, a seconda della dimensione desiderata per i panzerotti.
  • Stendi ogni parte in un cerchio sottile, e metti al centro un paio di cucchiai di pomodoro, un pezzo di mozzarella e un pizzico di peperoncino.
  • Chiudi il panzerotto a forma di mezzaluna e sigilla i bordi con una forchetta.
  • Scalda una padella con un po’ di olio e cuoci i panzerotti fino a doratura, per circa 2-3 minuti per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.