Panzerotti al forno con lm ripieni di tonno e acciughe

Per realizzare la ricetta Panzerotti al forno con lm ripieni di tonno e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti al forno con LM ripieni di tonno e acciughe

Ingredienti per Panzerotti al forno con lm ripieni di tonno e acciughe

acciughefarinaformaggio caciottagranolattelievitoolioolio d'oliva extra-vergineorzopassata di pomodorosale finosemolatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti al forno con lm ripieni di tonno e acciughe

La ricetta Panzerotti al forno con LM ripieni di tonno e acciughe

I Panzerotti al forno sono un piatto tipico del sud Italia, originario dell’area campana e siciliana. Questo piatto presenta un equilibrio di sapori e texture che si sposano perfettamente, i sapori del tonno e delle acciughe si uniscono alle note delicati del formaggio caciotta, creando un’estrema varietà di gusti. È un piatto semplice e genuino, consigliato per essere servito in occasioni informali come aperitivo o antipasto.

Per preparare i Panzerotti al forno con LM ripieni di tonno e acciughe procederei come segue:

  • Comincia miscelando 500g di farina con 10g di semola e 10g di orzo, aggiungi 10g di sale fino e 1 goccia d’olio e concludi con 250ml di acqua tiepida. Lascia lievitare la pasta per circa 2 ore.
  • Cuci e sbuccia 1 lattuga e tritala finemente. Pulisci e sbuccia 2 acciughe e tritalle finemente. Accomoda il tonno in scatola in un piccolo colino e lascia scolare l’olio.
  • Mischia insieme il formaggio caciotta grattato, la lattuga, le acciughe e il tonno. Spegna con 1 cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Stendere la pasta e con un coppa da bignè forma dei dischi di circa 8cm di diametro. Riempire ogni disco con 1 cucchiaio di ripieno e chiusura con un’altra forma di pasta.
  • In una teglia impostata con la carta da forno, disponi i panzerotti lasciando spazio tra di loro. Cospargi con 1 cucchiaio di passata di pomodoro e 1cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
  • Inforna a 200°C per circa 20-25 minuti o fino a quando i panzerotti non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.