La ricetta Panzerotti al forno viene dal sud Italia, precisamente dalla regione Puglia, dove è considerata un classico piatto della cucina contadina. La sua ricchezza gastronomica risiede nell’armonia dei sapori e dei sapori, composta da ingredienti freschi e semplici come cipolle, patate, pomodori e mozzarella. È un piatto che viene solitamente gustato come street food, venduto dai venditori ambulanti in strada o consumato in compagnia di amici e familiari durante le feste.
Preparazione della ricetta.
Per iniziare è necessaria una farina per impasti di alta qualità, a cui aggiungere il lievito di birra e una piccola quantità di sale. Mescola l’insieme e uniscili all’acqua per ottenere un impasto morbido e rilassato.
– Risciacqua e spella i pomidori e fallo a dadini per farli riassorbire e amalgamare con i sapori rimanenti.
– Trita le cipolline e mescola queste insieme ai pomidori, gli spicchi di aglio e del basilico.
– Taglia a dadini le patate e le infusiona negli ingredienti precedentemente elencati e riempi con mozzarella fusa.
– Versa l’impasto sui 4 elementi di cotali riempimento per delineare i panzerotti come tali.
– Versa tutta l’oli solida nel lavello del forno.
Seminerà li sopra e sporange quattro fetere d’oro i manufatti per un paio di minuti circa.
Vai al forno a 180-200 gradi Celsius per far cuocere per 30 minuti circa.
Nel frattempo prepara il forno per briciolizzare appena siano pronti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.