Panzerotti

Per realizzare la ricetta Panzerotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti

Ingredienti per Panzerotti

farinaformaggilievitomozzarellaolio di semiolive nere snocciolatepassata di pomodoropasta lievitatapomodoriprosciutto cottorapesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti

La ricetta Panzerotti è una tradizione culinaria pugliese che ha conquistato il cuore di molti appassionati di cibo. Questi deliziosi calzoni fatti di pasta lievitata, ripieni generalmente di pomodoro e mozzarella, vengono fritti e mangiati possibilmente ancora caldi. Il loro sapore è caratterizzato dalla combinazione di ingredienti freschi e dalla croccantezza della pasta fritta.

Sono un piatto versatile che può essere gustato in diversi momenti della giornata. Possono essere serviti come antipasto, snack o addirittura come piatto principale.

Per preparare i Panzerotti, segui questi passaggi:

  • setaccia le farine e mettile in una ciotola capiente, poi aggiungi l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero e impasta a bassa velocità.
  • Aggiungi il sale sciolto nell’acqua rimanente e l’olio all’impasto, poi trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavoralo fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
  • Divide l’impasto in palline da circa 50/70 gr l’una e lasciale lievitare per almeno due ore.
  • Prepara il ripieno grattugiando il formaggio filante o la mozzarella e mescolandolo con la passata di pomodoro, sale e altri ingredienti a gusto.
  • Stendi ogni pallina di pasta in una forma tonda, aggiungi il ripieno al centro e chiudi il panzerotto formando una mezzaluna, sigillando bene i bordi.
  • Tuffa i panzerotti nell’olio bollente e falle cuocere fino a quando non saranno dorati, poi scolali su carta assorbente e servili ancora caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.