Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero

Per realizzare la ricetta Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero

Ingredienti per Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero

farinafarina di risoformaggilardolievitomieleoliopanepasta per panerisosalesalumisemi di papaverozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero

La ricetta Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della Toscana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un mix di sapori diversi, dalla dolcezza del miele e dello zucchero al sapore deciso dei salumi e del lardo. Di solito viene servito durante le feste e le ricorrenze, accompagnato da un buon vino e in compagnia di amici e familiari.

Per preparare le Panzanelle o pasta fritta con semi di papavero, segui questi passaggi:

  • Inizia preparando la pasta per pane, mescolando farina, farina di riso, lievito e sale.
  • Lascia lievitare la pasta per circa un’ora, fino a quando non sarà ben lievitata.
  • Stendi la pasta e forma delle strisce lunghe e strette.
  • Friggi le strisce in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
  • Scola le strisce e lasciale raffreddare.
  • In un’altra padella, soffriggi il lardo e i salumi con un po’ di olio.
  • Aggiungi il miele, lo zucchero e i semi di papavero e mescola bene.
  • Unisci le strisce di pasta fritta alla salsa e mescola fino a quando non sarà ben combinata.
  • Sforma il pane e taglialo a cubetti.
  • Unisci i cubetti di pane alla pasta fritta e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.