- Trita il basilico e unite il sale, il pepe, l’olio d’oliva extra-vergine e l’aceto di mele.
- Taglia il pane toscano in piccoli cubetti e tostalo in forno fino a quando non diventa dorato.
- Taglia i pomodori e i cetrioli e unite i porri e il cavolfiore.
- In una grande ciotola, unite tutti gli ingredienti preparati in precedenza e conditeli con la miscela di basilico.
- Aggiungete le olive verdi e il sedano tritato e mescolate il tutto con cura.
- Servite la Panzanella Toscana vegana fresca e gustatela!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.