Panzanella classica

Per realizzare la ricetta Panzanella classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzanella classica

Ingredienti per Panzanella classica

acetobasilicocipolla rossaoliopane caserecciopepepomodori maturiprezzemolorisosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella classica

, ricetta tradizionale della cucina italiana, originaria della Toscana.

Questa ricetta povera, nata per utilizzare ingredienti di stagione non freschi, si integra perfettamente con il fascino della stagione estiva. I sapori tipici della Panzanella classica sono legati ai pomodori maturi, al pane casereccio raffermo e all’olio d’oliva. Questo piatto viene solitamente gustato in estate, all’aperto, con amici e familiari, come uno degli aperitivi più autentici della tradizione toscana.

  • Taglia 4 pomodori maturi a cubetti e mettili in un grande contenitore.
  • Baglia con sale e lascia riposare per circa 30 minuti, poi scolali e sospesa per bene l’acqua di sfregatura.
  • Cospargi mezza cipolla rossa tritata su un piano di lavoro e aggiungine altrettanta di basilico tritato.
  • Ancora, aggiungi mezzo prezzemolo tritato, 3 cucchiai di pane casereccio grattugiato e un pizzico di pepe.
  • Aggiungi un cucchiaio di vino, 2 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di aceto ai tuoi pomodori.
  • Diliscia i pomodori con tutta la miscela di cipolla, basilico, prezzemolo e pane. Lascia inrefrigerare per circa 30 minuti.
  • Per gli ospiti, servisci la ricetta in una grande insalatiera o in una ciotola, accompagnata, se desiderato, da un po’ di riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.