Panzanella che nino manfredi amava talmente da cantarla

Per realizzare la ricetta Panzanella che nino manfredi amava talmente da cantarla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzanella che Nino Manfredi amava talmente da cantarla

Ingredienti per Panzanella che nino manfredi amava talmente da cantarla

aceto di vino biancobasilicocipollaoliopagnottapanepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella che nino manfredi amava talmente da cantarla

La ricetta Panzanella che Nino Manfredi amava talmente da cantarla è un piatto estivo tipico della cucina toscana, che rappresenta il sapore autentico dell’Italia. Il suo nome deriva da “pan zalena”, pane zuppato, che descrive alla perfezione la texture del pane raffermo immerso in un condimento a base di olio, aceto e pomodori freschi. Solitamente viene servita come piatto freddo o antipasto in occasione di feste e cene estive, accompagnata da un buon vino bianco e dalla compagnia degli amici.

  • Inizia tagliando il pane raffermo in cubetti e lasciandoli immersi in acqua per alcuni minuti.
  • Scola il pane e strizza via l’acqua in eccesso, in modo da ottenere un pane morbido ma non troppo bagnato.
  • In un’insalatiera, trita finemente la cipolla e aggiungi il basilico fresco spezzettato.
  • Aggiungi i cubetti di pane, i pomodori a pezzi e condisci con olio, aceto di vino bianco e sale.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti e servi la Panzanella fresca e gustosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.