Panzanella calda al forno

Per realizzare la ricetta Panzanella calda al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Panzanella calda al forno

Ingredienti per Panzanella calda al forno

basilicocilieginamozzarellaoliooriganopane raffermopepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella calda al forno

La ricetta Panzanella calda al forno è un’originalissima reinterpretazione del classico panzanella toscana. Tradizionalmente, si tratta di un insalata fredda a base di pane raffermo, pomodori e verdure estive, perfetta per un pranzo leggero in pieno agosto.

Questa versione, invece, abbraccia il calore del forno, creando un piatto gustoso e confortante.

  • Prepara il pane: tagliare il pane raffermo a cubetti regolari e lasciar essi asciugare leggermente.
  • Tosta il pane: irrorare i cubetti di pane con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, o finché non saranno dorati.
  • Prepara il condimento: unire basilico fresco tritato, origano, sale, pepe, olio extra vergine d’oliva in una ciotola.
  • Soffriggi gli ingredienti: mettere pomodorini tagliati a metà e i cubetti di mozzarella in una padella con un filo d’olio e cuocere a fuoco dolce finché non saranno leggermente dorati.
  • Assembla la panzanella: mescolare il pane tostato con il condimento, aggiungere i pomodorini e la mozzarella, e mescolare delicatamente.
  • Cuoci la panzanella: trasferisci gli ingredienti in una teglia da forno, distribuendo uniformemente il composto. Infornare a 180°C per altri 10 minuti, o finché il pane non sarà croccante e il formaggio fuso.
  • Completa la panzanella: garnish con un paio di ciliegie a metà per ogni porzione e servire calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.