È un piatto perfetto per catturare la genuinità del pomodoro estivo, condimento irrinunciabile dell’antico pane casereccio.
- Tagliare il pane casereccio in cubetti di circa 2 cm e disporli su un vassoio.
- Coprire con abbondante acqua e lasciare impregnare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, lavare e tagliare a dadini i pomodori freschi.
- Sbucciare e tritare finemente la cipolla bianca.
- Condire il tutto con sale, pepe e olio.
- Aggiungere foglie di basilico fresco.
- Unire i cubetti di pane, strizzati dell’acqua in eccesso, al restante condimento.
- Mescolare delicatamente, regolando con un filo di aceto e aceto di vino rosso a piacere.
- Riposare la panzanella in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.