Ingredienti per Panzanella
- aceto
- basilico
- cipolla rossa
- olio d’oliva extra-vergine
- pagnotta
- pane raffermo
- pomodori maturi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panzanella
Grazie alla sua storia contadina, nasce dall’utilizzo del pane raffermo per creare un piatto appagante e richiede pochi ingredienti semplici. I sapori principali sono quelli aciduli del pomodoro, dell’aceto balsamico e del basilico, bilanciati dalla dolcezza della cipolla rossa e dal gusto ricco dell’olio extravergine d’oliva. Perfetta come antipasto, ma anche come piatto unico leggero, la Panzanella è un must-try durante le calde giornate estive.
- Lava e taglia i pomodori a cubetti
- Trita finemente la cipolla rossa
- Prendi una pagnotta o pane raffermo e taglialo a cubetti
- Metti i cubetti di pane in una ciotola e condiscile con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, aceto e sale.
- Lascia marinare per circa 30 minuti.
- Aggiungi i pomodori e la cipolla alla ciotola con il pane.
- Condite accuratamente con basilico fresco tritato.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
- Lascia riposare la Panzanella per almeno 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.