- Tagliare finemente la cipolla e immergerla in una ciotola con 2 cucchiai di aceto di vino bianco: lasciarla a bagno per almeno 2 ore per addolcirla.
- Schiaccia o spezzetta i pomodori maturi (o i pomodorini) e condiscili con un pizzico di sale e pepe.
- Inzuppare il pane raffermo in acqua tiepida mescolata all’aceto restante fino a quando non risulta morbido e leggermente asciutto. Spremerlo bene per rimuovere l’acqua in eccesso.
- In un piatto capiente unire il pane strizzato, la cipolla scolata e i pomodori con la loro acqua di vegetazione.
- Spezzettare le foglie di basilico e aggiungerle al composto, mescolando delicatamente per distribuire il sapore fresco.
- Prima del servizio, irrorare con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e decorare con qualche foglia di basilico intera.
- Qualche variante prevede l’aggiunta di cetrioli tagliati a cubetti o un pizzico di aglio avanzante, ma la ricetta classica si concentra su semplicità e contrasto di sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.