La ricetta Panuva è solitamente gustata come dessert o come snack pomeridiano, accompagnata da una tazza di the o di caffè. La sua consistenza soffice e il suo sapore equilibrato la rendono adatta a qualsiasi occasione.
- Sciogliere il lievito nell’acqua assieme ad un cucchiaino di miele;
- Nel frattempo far rinvenire l’uva passita in un bicchiere colmo d’acqua;
- In una ciotola aggiungere la farina, il burro, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto;
- Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Strizzare l’uvetta e aggiungerla all’impasto;
- Rimpastare per distribuire l’uvetta uniformemente;
- Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e rovesciare dentro l’impasto;
- Coprire l’impasto con un panno pulito e fare lievitare per 1 ora o fino al raddoppio in volume;
- Spennellare la superficie con del tuorlo d’uovo e del latte sbattuti ed informare a 180°C per 45 minuti;
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.