Il piatto risulta essere un connubio perfetto di sapori e texture, grazie alla combinazione di elementi come lo speck croccante, la rucola fresca e la ricotta morbida. Solitamente, viene gustato come piatto principale, apprezzandone la versatilità e la capacità di coniugare sapori delicati e decisi.
Per la preparazione, seguite questi passaggi:
- Fate rosolare lo scalogno con un po’ di olio e lo speck fino a ottenere un composto dorato e profumato.
- Aggiungete la rucola e fate cuocere per una decina di minuti, mescolando occasionalmente per evitare che si attacchi.
- Frullate il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- In una ciotola, mescolate la ricotta, il parmigiano e un pizzico di sale.
- Unite il composto di ricotta al composto di rucola e speck, amalgamando bene.
- Preparate la pasta fresca e tiratela allo spessore giusto.
- Tagliate la pasta con un coppapasta rotondo e inumidite i bordi con un pennellino o un dito.
- Ponete un po’ di composto su un lato del cerchio di pasta e ripiegate il lato libero, facendo una leggera pressione con una forchetta per chiudere i pansotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.