Il Pansoti con salsa di noci – ricetta ligure è un piatto tradizionale della cucina ligure, regione nota per la sua ricchezza di sapori e profumi. Questo delizioso piatto porta sulla tavola i sapori dell’estate, con il profumo delle noci e la freschezza delle bietole. È un piatto che si gusta solitamente in compagnia, durante le giornate estive trascorse tra le colline liguri.
- Per iniziare, occorre preparare la salsa di noci: scalda 2 cucchiai di olio in un tegame, aggiungi 2 spicchi di aglio tritati e cuoci per 2 minuti.
- A parte, tosta 100 g di noci in forno a 180° per 5 minuti, quindi tritali grossolanamente e aggiungile alla salsa.
- In un mixer, trita 20 g di pinoli, 1 cucchiaio di maggiorana e 1 cucchiaio di parmigiano, poi aggiungi 100 ml di vino bianco e 100 ml di latte intero. Mescola il tutto e aggiungi alla salsa di noci.
- Per la preparazione dei pansoti, inizia a impastare 200 g di farina, 100 g di farina 00, 1 uovo, 1 cucchiaio di olio e 50 ml di latte intero.
- Stendi l’impasto e ritaglia i pansoti, poi cuoci in acqua bollente salata per 5 minuti.
- In una padella, fai rosolare 20 g di mollica di pane con 20 g di parmigiano e 1 cucchiaio di olio.
- Miscela la ricotta con 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di pepe e 1 cucchiaio di noce moscata.
- Riempi i pansoti con la ricotta e disponili in un piatto, poi copri con la salsa di noci e guarnisci con le bietole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.