Panpepato ricetta tipica umbra

Per realizzare la ricetta Panpepato ricetta tipica umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panpepato ricetta tipica umbra

Ingredienti per Panpepato ricetta tipica umbra

canditicedrocioccolato fondentefarinamandorlemielenocipinoliuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panpepato ricetta tipica umbra

La Panpepato ricetta tipica umbra è una tradizionale confettura natalizia che ogni anno conquista palati con il suo inconfondibile gusto.

Il suo nome, composto da “pan” e “pepato”, deriva dagli ingredienti che la caratterizzano: frutta all’alcool secca (come canditi e uvetta) e spezie dolci o piccanti. La ricetta prevede una complessa preparazione con una lunga cottura che sviluppa aromi intensi e complessi. Viene servito come dolce dopo i pasti, accompagnato da vin santo o passito, oppure come ingrediente aggiunto a panettone e cantucci.

  • Sbucciare e tritare finemente le mandorle, le noci e i pinoli.
  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e amalgamarlo con il miele.
  • Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto leggero e spumoso.
  • Incorporare al composto di uova e zucchero gli ingredienti precedentemente preparati, cioè il cioccolato con il miele, i frutta candita e il cedro grattugiato.
  • Aggiungere la farina gradualmente, mescolando continuamente per ottenere un impasto omogeneo.
  • Rivestire una pirofila con carta da forno e versarvi l’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lasciate raffreddare completamente il piatto prima di tagliarlo a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.