Il PANPEPATO RICETTA ROMANA è un dolce a base di frutta secca e spezie, che si distingue per la sua ricchezza di sapori e texture. La sua origine è legata alle tradizioni culinarie romane, che prevedono l’utilizzo di ingredienti come noci, mandorle e pinoli.
- Tostare le mandorle e le noci in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate.
- In un’altra padella, scaldare il miele a fuoco basso fino a quando non diventa liquido e leggermente caramellato.
- Aggiungere le arance candite, l’uvetta, il cioccolato fondente tritato, le mandorle e le noci tostate, i pinoli e il pepe al miele scaldato.
- Mescolare tutti gli ingredienti fino a quando non sono ben combinati.
- Aggiungere la farina e mescolare fino a quando non è completamente assorbita.
- Versare il composto in uno stampo per dolci e lasciarlo raffreddare e solidificare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.