Panonta di miranda

Per realizzare la ricetta Panonta di miranda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Panonta di Miranda
Category piatti unici

Ingredienti per Panonta di miranda

  • aglio
  • formaggio pecorino
  • guanciale di maiale
  • lardo
  • maiale
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pagnotta
  • pancetta
  • pane
  • peperoni
  • prezzemolo
  • sale
  • salsicce
  • trito di prezzemolo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panonta di miranda

Panonta di Miranda, _ricetta_, un piatto natalizio toscano

La ricetta Panonta di Miranda è un’antica tradizione toscana, tipica della festa di Natale e dell’Epifania, che si celebra intorno alla metà di gennaio. Queso è un piatto saporito e ricco, che prevede l’utilizzo di ingredienti salati e grassosi, come guanciale e pancetta, che si armonizzano con il gusto del maiale e del formaggio pecorino. Il piatto rappresenta un omaggio alle tradizioni culinarie toscane e viene solitamente servito durante le feste natalizie.

Per preparare la Panonta di Miranda occorrono i seguenti passaggi:

  • Taglia la pancetta e il guanciale a cubetti e soffriggili in un’ampia padella con olio e olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi il maiale tritato e la salsiccia, lasciando insaporire per diversi minuti.
  • Rimuovi la pancetta, il guanciale e la salsiccia dal tegame, lasciandole a bagno in una padella.
  • Aggiungi i peperoni e soffriggili con l’aglio e il trito di prezzemolo, quindi aggiungi anche la pancetta, guanciale e salsiccia prima rimosse.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e cuoci a forno a 180°C per circa 25-30 minuti.
  • Spostalo su un piatto grande e cospargi il formaggio pecorino tritato e il peperoncino su piatti singoli.
  • Preriscalda una pagnotta in forno a cottura rapida e affetta il pane in cubetti. Sciogli tre uova per ogni bischero, e scaldi gli stessi in una padella in pentola per poi poter poticchiare vari panciotti toscani in manger. Affezza i tre pezzi all’interno o in pizzo sulla superfice insaporirta. Chiudi il panci è da potas sempre usano dei filo d’oro solido per aumentare rigario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!