Pannenkoeken (paesi bassi)

Per realizzare la ricetta Pannenkoeken (paesi bassi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pannenkoeken (Paesi Bassi)

Ingredienti per Pannenkoeken (paesi bassi)

farinafarina di grano saracenoformaggilattemelassapancettasalesciroppouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pannenkoeken (paesi bassi)

La ricetta Pannenkoeken (Paesi Bassi) è un classico della cucina olandese, originaria dei Paesi Bassi. Questo piatto tradizionale è solitamente gustato come dolce o snack durante le feste e le riunioni familiari. I sapori tipici sono dolci e leggermente salati, grazie all’uso di ingredienti come la melassa e il formaggio.

  • Inizia mescolando 250g di farina, 50g di farina di grano saraceno e un pizzico di sale in un grande contenitore.
  • In un altro contenitore, sbatti 2 uova e 250ml di latte, aggiungi 50g di melassa e mescola bene.
  • Aggiungi il composto di uova e latte alla miscela di farine e mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi 100g di pancetta tagliata a cubetti e 50g di formaggio grattugiato e mescola bene.
  • Scaldare una padella antiaderente con un po’ di olio e versa una quantità di impasto sufficiente per coprire il fondo della padella.
  • Cuoci per 2-3 minuti, fino a quando la superficie inizia a formare bolle e i bordi cominciano a dorarsi.
  • Ribalta il Pannenkoeken e cuoci per altri 2 minuti, fino a quando dorato anche dall’altro lato.
  • Servi caldo con sciroppo, formaggio o altri ingredienti a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.