Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino

Per realizzare la ricetta Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino
Category dolci

Ingredienti per Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino

  • aglio
  • crostini
  • formaggio caprino
  • formaggio pecorino
  • gelatina
  • latte intero
  • mandorle
  • olio
  • pane
  • panna fresca
  • parmigiano
  • pesto
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino

La ricetta Pannacotta al caprino con pesto di aglio orsino è un piatto tipico del Lazio, caratterizzato dai sapori freschi e delicati dei formaggi caprino e pecorino. Questo piatto è ideale per le occasioni speciali, come una cena con amici o una romantica serata a due. L’aglio orsino, un tipo di aglio selvatico, dona un tocco unico e aromatico al piatto, mentre la panna fresca e il latte intero lo rendono croccante e leggero.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia con questi ingredienti: aglio, crostini, formaggio caprino, formaggio pecorino, gelatina, latte intero, mandorle, olio, pane, panna fresca, parmigiano, pesto, sale.

  • Prepara il pesto di aglio orsino: disponi i pezzi di aglio orsino sul piano di lavoro e tritaeli finemente con un coltello. Unisci il trito di aglio con pochi colpi di cucchiaio di olio e sale. Stendi la mistura su un piatto e la lascia riposare per almeno un’ora in frigo per consentire ai sapori di amalgamarsi.
  • Fonda il formaggio caprino e il formaggio pecorino in un mixing bowl. Aggiungi la gelatina diluita nel latte intero e mescola finché non si è formato un composto uniforme.
  • Forna i crostini nel forno a 180°C per 5-7 minuti, o fino a quando non sono dorati.
  • Soffriggi le mandorle nel pane tostato per 2-3 minuti, o fino a quando non sono dorati.
  • Familiarizza la panna fresca con il formaggio caprino e il formaggio pecorino e mescola finché non si è formato un composto uniforme.
  • Assembla le pannacotte: distribuisci la mistura di formaggio sul fondo di un bicchiere o di una coppetta, cospargi con il pesto di aglio orsino e coprire con un crostino Toasted. Ripeti il processo fino ad esaurimento degli ingredienti e concludendo con un crostino sommerso nella panna fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.