Panna cotta setosa

Per realizzare la ricetta Panna cotta setosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta setosa

Ingredienti per Panna cotta setosa

colla di pescegelatinamielepannavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta setosa

La ricetta Panna cotta setosa è un dolce italiano originario del Piemonte, noto per la sua consistenza setosa e i sapori delicati di vaniglia e zucchero. Questo piatto è solitamente gustato come dessert in occasioni speciali o durante le feste. La ricetta classica prevede l’uso di ingredienti come colla di pesce, gelatina, miele, panna, vaniglia, zucchero e zucchero semolato, che si combinano per creare un dolce cremoso e delicato.

  • Metti a bagno la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla, poi scolala e mettila da parte.
  • In un pentolino, combina il latte, la panna, lo zucchero e il miele, e scalda il composto a fuoco lento fino a quando lo zucchero non si è sciolto.
  • Aggiungi la vaniglia e la gelatina ammorbidita al composto e mescola bene.
  • <li)Versa il composto in stampi individuali e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

  • Una volta raffreddato, metti il Panna cotta setosa in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando non si è solidificato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!