In questa ricetta, la ricetta esalta l’essenza del formaggio Asiago, lavorandolo in una crema leggera e cremosa. I sapori di fresco e salato si alternano in un’emozionante danza sulla lingua, tra il delicato profumo dei funghi secchi e il fragranza della noce moscata.
Ecco come preparare questa delizia:
Prima di iniziare, é consigliabile mettere i pomodorini in acqua fresca.
- Comincia leggermente scalando l’aglio in acqua e poi pelarlo e tritarlo; una volta fatta la panna cotta si spalmerà sopra.
- Aggiungi i granelli di pepe e un pizzico di sale, quindi la noce moscata ed infine il formaggio Asiago grattugiato e la panna fresca. Mescola senza fermarsi.
- Riscaldi il latte con gelatina e poi versalo a pioggia portando sempre a mescolare. Prendi un contenitore e porta la miscela a bollore, fino a che scurisce sulla cappa e ne rimane solo la panna.
- Quando la miscela è di colore leggero sul fango, versa dentro la gelatina bagnata e levo il calore per 2 minuti.
- Scola i pomodorini secchi e tagliale a pezzetti. In un piccolo mortaio, metti un cucchiaio del pesto e pestalo e scolalo, poi aggiungi l’olio e il pomodorini a pezzetti. Mescola delicatamente.
- Porta la panna cotta in un contenitore con tufta o un piccolo recipiente da formaggio formata sempre a un angolo. In una padella, calore la salsa pesto e tritati mettendo poi il tartufo per 4 minuti. Al termine versa la crema cotta in un contenitore di vetro separato.
- Uscito dal forno, lascia raffreddare per un ora la panna cotta prima di servirsela. Prima di servire, taglia in piccole parti e poi buon appetito.
- Sfumerai l’aglio, tagliale ad anelli fette e aggiungilo a sopra la panna cotta
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.