Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

Per realizzare la ricetta Panna cotta con ciliegie caramellate al porto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta con ciliegie caramellate al Porto
Category dolci

Ingredienti per Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

  • cannella
  • ciliegie
  • gelatina
  • latte
  • panna fresca
  • porto
  • zucchero
  • zucchero di canna
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

La ricetta Panna cotta con ciliegie caramellate al Porto è un Classico portoghese che unisce il dolce, cremoso gusto della panna cotta con il sapido accento delle ciliegie miele e Porto, crea un piatto gustoso infine per essere gustato tra gli amici o familiari.

Tuttavia, il suo sapore si mantiene avvolgente ad un’atmosfera festiva, in un contesto di ricorrenza.

Per iniziare, è necessario ‘creare una base di zucchero semolato, a fette sottili e da caramellare a fiamma alta per poi ‘avvolgere in modo premuroso le ciliegie che le circondino in modo variegato.

Da questo punto sarebbe necessaria la creazione d’una base di caramello per poi aggiungere Porto per iniziare la cottura. Dunque completiamo la preparazione, ricordando di cospargere cinque grammi di cannella per dare un po’ di contenuto d’aroma.

Preparazione della panna cotta

  • Metti i 150 grammi di zucchero a fette sottili e tosta fino a ottenere una caramella dorata.
  • Poi tosta le ciliegie con una leggera quantità di zucchero semolato.
  • Poi frulla la panna fresca insieme al latte e al Porto. Mescola bene.
  • Dopo aggiungi la gelatina precedentemente ammollata nella panna più prelevata.
  • Metta la panna cotorta nella base di zucchero caramellato e copri con carta stagnola.
  • Infine mantieni nella frigo per tutta la sera.

Per il completamento del piatto è importante mettere quindi l’ultima mano dicendo che può essere gustato e commentato in una magione d’approdo, ad una famiglia cordiale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.