Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

Per realizzare la ricetta Panna cotta con ciliegie caramellate al porto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta con ciliegie caramellate al Porto

Ingredienti per Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

cannellaciliegiegelatinalattepanna frescaportozuccherozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta con ciliegie caramellate al porto

La ricetta Panna cotta con ciliegie caramellate al Porto è un equilibrio di sapori contrastanti e textures: la cremosità setosa dell’unità base, temperata dal latte e dalla panna fresca, contrasta con il goloso accento della frutta candita, aromatizzata da un retrogusto di Porto rubino. La panna cotta, presentata in vasi individuali per raffreddarsi, è un dessert che incarna il piacere di godere il frutto a stagione, rivisitato con una finale alcolica che lo eleva a piatto da occasione. Le ciliegie, dopo essere state caramellate con zucchero di canna e cannella, si fondono con il vino che li rende perfetto per chi ricerca una chiusura raffinata al pasto.

  • Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, fino a che non sia molle.
  • Nel pentolino, mescolare latte, panna e zucchero semolato a fuoco medio, portando il composto a temperatura appena sotto il bollore.
  • Una volta sciolti gli zuccheri, aggiungere la gelatina idratata prima che il composto si raffreddi, mescolando per farla sciogliere del tutto.
  • Dividere la mistura uniformemente in stampini (idonei a freddare rapidamente) e refrigerare per almeno 6 ore, o fino alla solidificazione.
  • In un’altra padella, unire ciliegie private del picciolo con zucchero di canna e cannella, aggiungere una cucchiaiata di acqua. Far sciogliere lo zucchero adagio, mescolando finché non formi un sottile strato dorate sulle ciliege.
  • Una volta che lo zucchero si è avviato alla caramellazione, versare il Porto piano per far evaporare l’eccessivo alcol e concentrandone l’aroma. Lasciar insaporire finché il composto non diventi sciroppo denso.
  • Quando la panna cotta è surgelata, sciogliere i bordi dei stampini immergendoli in acqua calda, e servire il piatto su piatti freddi.
  • Accompagnare con ciliege caramellate e salsa di Port, distribuendo uniformemente per creare una coppia dal sapore contrastante tra il dolce cremoso, l’acidità fruttata e lo sfondo speziato del Porto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.